Invita un amico - Termini e condizioni

Scopri come è facile ricevere il premio di €15,00 + IVA per ogni utenza attivata con il programma “Invita un amico”. Il premio sarà assegnato sia a te che al tuo amico. Esempio: se richiedi una fornitura di energia e gas a SATO utilizzando un Codice Amico, sia tu che il tuo amico riceverete un premio pari ad €30,00+IVA in bolletta.

Glossario

  • Sato Service Energia SRL, o semplicemente SATO Luce e Gas, a cui ci riferiamo anche come “Noi”: soggetto legale che racchiude le persone che ti permettono di ricevere fornitura di energia e gas. Sede legale: Via del Bozzolo 3, 63100 Ascoli Piceno (P.IVA/CF: 01771990445), iscritta presso C.C.I.A.A. di Ascoli Piceno;
  • Promotore: persona che partecipa al programma “Invita un Amico”, condividendo il proprio Codice Amico con altre persone;
  • Amico: persona invitata a partecipare al programma “Invita un Amico” dal Promotore;
  • Codice Amico: codice condiviso dal soggetto Promotore all’Amico;
  • Premio: valore monetario guadagnato dal Promotore e dall’Amico mediante la partecipazione al programma “Invita un Amico”, sotto forma di sconto in bolletta.

 

Descrizione e finalità del programma “Invita un Amico”
Attraverso il programma “Invita un Amico”, SATO Luce e Gas vuole coinvolgere tutti i suoi utenti, attuali e potenziali, nella crescita del progetto SATO, invitando nuove persone a diventare utenti attraverso la sottoscrizione di un contratto energia e/o gas.

Il programma “Invita un Amico” di SATO Luce e Gas nasce con due finalità:
– permettere agli utenti SATO di guadagnare un Premio e poter risparmiare sulle proprie bollette luce e gas;
– far conoscere SATO Luce e Gas e i servizi da Noi offerti a sempre più nuovi utenti, dando modo anche a loro di guadagnare un Premio e risparmiare sulle proprie bollette.

Di seguito, sono illustrati i Termini e le Condizioni da osservare per beneficiare a pieno dell’iniziativa.

1. Idoneità alla partecipazione del programma “Invita un Amico”
Il Promotore deve:
– essere una persona fisica,
– avere almeno un’utenza attiva con SATO Luce e Gas,
– avere più di 18 anni,
– essere residente in Italia.

Il Promotore non deve:
– avere degli insoluti nei confronti di SATO Luce e Gas né con uno dei precedenti fornitori.

L’Amico deve:

– essere una persona fisica,
– avere più di 18 anni,
– essere residente in Italia.

L’Amico non deve:
– essere già titolare di un contratto di fornitura di energia o gas con SATO Luce e Gas,
– avere degli insoluti nei confronti del precedente fornitore.

2. Come utilizzare il Codice Amico e riscattare il Premio in palio

2.1 Ogni utente possiede un Codice Amico univoco, che coincide con il Codice Cliente assegnato all’utente da SATO. Il Codice Utente è generalmente composto da 9 numeri e generalmente inizia con (63…..)

2.2 Il Codice Amico è personale: sia il Promotore che l’Amico acquisiscono diritto al Premio quando l’Amico stipula un contratto usando il Codice Amico ed entra con successo in fornitura con SATO Luce e Gas, a seconda delle rispettive condizioni stabilite di seguito.
2.3 Il Promotore acquisisce diritto al Premio ogni volta che tutte le seguenti condizioni vengono rispettate:
– il proprio Codice Amico viene riscattato da un Amico durante la sottoscrizione di un contratto di fornitura luce e/o gas con SATO Luce e Gas,
– l’Amico è idoneo a partecipare al programma “Invita un Amico” secondo quanto stabilito al punto 1 dei Termini e Condizioni,
– il contratto di fornitura diventa attivo, o meglio quando SATO Luce e Gas inizia a fornire luce o gas all’Amico.

2.4 L’Amico acquisisce diritto al Premio ogni volta che tutte le seguenti condizioni vengono rispettate:
– l’Amico riscatta un Codice Amico fornito da un Promotore, durante la sottoscrizione di un contratto di fornitura luce e/o gas con SATO Luce e Gas,
– l’Amico non ha altri contratti di fornitura con SATO Luce e Gas al momento del riscatto del Codice Amico,
– la fornitura per la quale è stato riscattato il Codice Amico diventa attiva con successo, o meglio quando SATO Luce e Gas inizia a fornire luce o gas all’Amico.

2.5 Il Promotore e l’Amico non possono invitarsi vicendevolmente e ottenere entrambi il Premio. Nel caso in cui questo provi a verificarsi, il Codice Amico verrà applicato solo ad uno dei due soggetti coinvolti.

2.6 L’Amico non può riscattare altri eventuali codici sconto attivi relativamente ad un contratto per il quale ha già riscattato un Codice Amico. Allo stesso modo, un Codice Amico non può essere riscattato per un contratto relativamente al quale si è già riscattato un altro codice sconto.

2.7 Un Codice Amico non può essere riscattato retroattivamente, o meglio dopo che è stato già richiesto un passaggio di fornitura a SATO Luce e Gas e sottoscritto il contratto.

2.8 L’importo del Premio offerto da SATO Luce e Gas nell’ambito del programma può variare nel tempo. L’importo è attualmente pari ad €15,00+IVA per ogni utenza attivata nell’ambito del programma “Invita un amico”

2.9 I Premi non sono trasferibili e non possono essere messi all’asta, scambiati o venduti. Qualsiasi violazione a questo comma comporterà l’impossibilità del riscatto del Premio.

2.11 I Premi non saranno erogati in alcun altro modo se non come sconti in bollette emesse da SATO Luce e Gas stessa. L’erogazione dei Premi presuppone quindi in qualsiasi caso l’esistenza di un contratto di fornitura attiva tra l’avente diritto al Premio e SATO Luce e Gas.

3. Funzionamento

Il funzionamento del programma varia in base al soggetto:

3.1 Il Promotore:
– potrà condividere il codice in questione con chi vorrà e con chi riterrà più opportuno, come sancito nel punto 6.

3.2 L’Amico, una volta ricevuto il Codice Amico, dovrà:

– inserire il Codice Amico nel campo “Codice Promo” (o “Codice promozionale”) nel corso della compilazione della richiesta di contratto con SATO Luce e Gas (Proposta di fornitura),

4. Tempi di riscatto del Premio

L’importo in euro del Premio sarà accreditato per la sua interezza alla prima occasione utile. In altre parole, il Premio sarà detratto dall’importo totale della prima bolletta che verrà emessa dopo la data in cui l’Amico è entrato in fornitura con SATO Luce e Gas.

5. Verifica dell’idoneità di partecipazione

5.1 SATO Luce e Gas si riserva il diritto di esaminare la partecipazione del Promotore e quella dell’Amico al programma “Invita un Amico” al fine di individuare eventuali attività fraudolente e di prendere provvedimenti per interromperle tempestivamente.

5.2 Tali provvedimenti possono comprendere la rimozione immediata dal programma suddetto del Promotore o dell’Amico, a totale e insindacabile discrezione di SATO Luce e Gas.

5.3 I Premi guadagnati tramite attività fraudolente, o attività che violino i presenti termini del programma “Invita un Amico”, saranno annullati e SATO Luce e Gas si riserva il diritto di richiederne il rimborso.

6. Esposizione del Codice del programma “Invita un Amico”

6.1 Il Promotore può condividere il proprio Codice Amico in qualsiasi formato (digitale e non) ma sempre in modo personale e diretto e comunque mai in violazione di normative anti-spam vigenti: la distribuzione di e-mail massiva, la distribuzione a estranei o qualsiasi altra promozione del proprio Codice Amico che possa costituire o che possa sembrare costituire una mail commerciale indesiderata o “spam”, è espressamente vietata.

6.2. Il proprio Codice Amico non può essere pubblicato o condiviso su piattaforme di recensione. Lo scopo è quello di preservare l’integrità delle recensioni.

6.3 Il Promotore dichiara di assumersi la responsabilità:

– di condividere il Codice Amico per scopi personali e non commerciali,
– di specificare in fase di condivisione del Codice Amico che si tratta di una raccomandazione personale e che non rappresenta SATO Luce e Gas o qualsiasi dipendente in SATO Luce e Gas quando promuove il Codice suddetto,

6.4 Al promotore potrà essere richiesto di risarcire SATO Luce e Gas e le persone che ne fanno capo nei confronti di qualsiasi reclamo o richiesta che possa derivare da eventuali inoltri o condivisioni illegali del tuo codice Amico.

7. impossibilità di riscatto del Premio

7.1 In alcuni specifici casi, il riscatto del Premio previsto dal programma “Invita un Amico” potrebbe non andare a buon fine. La seguente è una lista non esaustiva di tali casi, divisi a seconda del partecipante.

7.2 Per il Promotore:

– nell’ipotesi in cui i requisiti di cui al punto 1 non siano soddisfatti per la loro totalità,
– nell’ipotesi in cui sia verificato un uso improprio del Codice Amico derivante da attività illecita,
– nell’ipotesi in cui l’Amico receda dal contratto con SATO Luce e Gas prima ancora che possa attivarsi la fornitura.

7.3 Per l’Amico:

– nell’ipotesi in cui i requisiti di cui al punto 1 non siano soddisfatti per la loro totalità,
– nell’ipotesi in cui decida di recedere dal contratto con SATO Luce e Gas prima ancora che possa attivarsi la fornitura,
– nell’ipotesi in cui decida di recedere dal contratto con SATO Luce e Gas, dopo l’attivazione della fornitura, prima che l’ammontare rimanente del premio sia stato corrisposto in alcun modo, ovvero che al momento dell’esercizio del diritto di recesso (invio di richiesta di disattivazione o switch out/cambio fornitore) non sia ancora scaduta la prima fattura utile

7.4 SATO Luce e Gas non è responsabile per mancate erogazioni del Premio risultanti dall’inserimento incorretto del Codice Amico.

9. Sospensione del programma “Invita un Amico”

9.1 SATO Luce e Gas potrà sospendere, terminare o modificare i Termini e le Condizioni del programma “Invita un Amico” in qualsiasi momento e per qualunque ragione.

9.2 SATO Luce e Gas si riserva il diritto di sospendere o interrompere l’erogazione del Premio per i partecipanti che, nel corso del rapporto contrattuale, diventino morosi o per i quali sia notificata una pregressa morosità con un altro fornitore che decida di rivalersi su SATO Luce e Gas.

10. Aggiornamento / modifica documento

10.1 Possiamo aggiornare i presenti termini in qualsiasi momento e senza preavviso e le stesse saranno efficaci dal momento della pubblicazione. La partecipazione già attiva del Promotore e dell’Amico al Programma dopo qualsiasi modifica, costituisce l’accettazione delle modifiche e quindi dei termini aggiornati e/o modificati.