fbpx

Supporto

Come si legge un contatore elettrico? Devo inviare l’autolettura?

Nel caso dell’energia elettrica la quasi totalità dei nostri clienti ha già installato un contatore elettronico di ultima generazione. Questi contatori sono in grado di raccogliere e trasmettere automaticamente molte informazioni relative al consumo. Non è quindi più necessario (a meno di guasti al contatore, molto rari) inviare autoletture relative ai consumi di energia elettrica.

Se tuttavia hai necessità di verificare la lettura o altri dati tecnici, puoi premere il pulsante presente accanto al display del contatore della luce. Di seguito alcuni dati che si possono verificare direttamente sul contatore:

  • Il numero cliente, solitamente di 9 cifre;
  • le fasce orarie: è possibile leggere i propri consumi divisi per fasce. Sul contatore le fasce orarie sono segnate come A1, A2, A3 a differenza di quanto vedi in bolletta che invece sono divise per F1, F2, F3. Può essere anche presente solo A3, in quel caso vuol dire che il contatore è monorario, e quindi non registra i consumi in base alle diverse fasce orarie;
  • i consumi totali;
  • Codice POD (in alcuni casi);
  • potenza istantanea assorbita (in alcuni casi);
  • lettura del periodo precedente;
  • data e ora.

Non hai trovato quello che cercavi? Contattaci!

Hai bisogno di aiuto?

Inserisci il tuo numero per essere chiamato

Servizio attivo durante gli orari di ufficio.