L’Arera, ovvero l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, con la DETERMINAZIONE DACU N. 01/2019, ha recepito le modifiche del modulo di richiesta o rinnovo del modulo per il Bonus Sociale in considerazione delle nuove normative relative al Reddito di Cittadinanza (RdC) e della Pensione di Cittadinanza (PdC).
La norma, nella fattispecie, dispone l’estensione dei requisiti per l’accesso alle agevolazioni sulle tariffe energetiche per disagio economico prevedendo che possano richiedere il bonus elettrico e il bonus gas i cittadini titolari di RdC o PdC, anche in deroga alle soglie ISEE già previste.
Dal 20 maggio, pertanto, tutti i residenti in Italia che beneficiano del reddito di cittadinanza (o della pensione di cittadinanza) potranno richiedere l’ammissione al Bonus Gas e al Bonus Idrico, anche se il proprio valore ISEE supera la soglia prevista (8.107,50 euro).
Potete trovare il nuovo modulo a questo indirizzo: https://www.arera.it/allegati/docs/19/001-19dacu_all.pdf
Maggiori informazioni sui bonus sono disponibili qui.

Energia
Forniture elettriche condominiali ad uso esclusivamente residenziale. Si può applicare l’IVA al 10%? Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la recente risposta n. 142 del 3/03/2021 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le casistiche in cui è ammissibile l’applicazione dell’IVA al 10% alle forniture